La Scuola in Piazza

4 October 2025, 14:30 to 5 October 2025, 18:00
Where: 
Sentierone, Bergamo
UniBg sponsor(s): 

Servizio Orientamento e Programmi Internazionali

Partner(s): 
BergamoScienza

Torna nella consueta cornice del Sentierone di Bergamo La Scuola in Piazza, in programma per BergamoScienza, con la partecipazione di 48 Istituti Scolastici di ogni ordine e grado tra cui l’Università degli studi di Bergamo con le proposte degli otto Dipartimenti. 

Program: 

Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate: un viaggio tra le ricerche del Dipartimento 

  • Ambito Chimica
    Chimica colloidale, stampa 3D e finissaggi tessili
     
  • Ambito Elettronica
    Elettronica e Sostenibilità: dai Sensori alla Transizione Digitale

Dipartimenti di Ingegneria e Scienze Applicate e Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione: La mobilità leggera, sicura e digitale tra multimodalità, sostenibilità e attenzione al territorio 

  • Le attività di ricerca del Centro Nazionale sulla Modalità Sostenibile MOST su veicolo leggero e mobilità attiva
  • Prototipi e soluzioni innovative 

Dipartimento di Scienze Economiche: Mettiti alla prova con l'economia e i dati

  • Mettiti alla prova con l'economia: Risorse comuni e distribuzione della ricchezza; Dividi o Prendi Tutto!
  • Esperimento di common pool 
  • Mettiti alla prova con l'economia
  • Prendi confidenza con la statistica: Realtà e percezione; Statisticamente in gioco
  • Geo-Sfida, Geopolitica ed economia interattiva

Dipartimento di Giurisprudenza: Con i diritti (non) si gioca

  • Attività di gioco e di disegno per avvicinare studenti e studentesse al tema dei diritti

Dipartimento di Scienze Aziendali: Decisioni sotto la lente, il Neuromarketing in azione

  • Attività per avvicinare studenti e studentesse al tema dalla consumer neuroscience con l'utilizzo di strumenti neuroscientifici

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali: FROB, una Famiglia di ROBot accessibili per giocare tutti insieme, in contesti inclusivi

  • Come giocano i FROB?
  • Cartellone dei desideri

Dipartimento di Lettere, Filosofia e Comunicazione: parole invisibili, nuove tecnologie riportano in vita archivi e e biblioteche del passato

  • Presentazione del lavoro in corso per lo studio dei palinsesti e delle tecnologie impiegate
  • Interazione degli utenti con l'app realizzata per la valorizzazione del patrimonio librario invisibile
  • Esperienza di archeologia sperimentale a partire da una ricetta medievale
  • Dimostrazione del funzionamento delle lampade UV

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere: ricercatore per un giorno, le lingue straniere tra transmedialità, intelligenze artificiali e multisensorialità

  • L'impiego delle nuove tecnologie nella didattica delle lingue straniere
  • Un tuffo nelle realtà immersive
  • Il Multimedia Language Lab

ERACING

  • Formula SAE