Filosofia, Impresa, Innovazione

1 April 2025, 10:00 to 12:30
Where: 
Aula Castoldi, Piazza S. Agostino 1, Bergamo
UniBg sponsor(s): 

Università degli studi di Bergamo

Program: 

10.00 Introduzione e inquadramento dell’evento

  • Intervento di Sergio Cavalieri, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo
  • Intervento di Marco Manzoni, Vicepresidente di Confindustria Bergamo con delega all’Education
     

10.15   Tavola rotonda

Focus: FORMAZIONE, Ri-pensare l’impresa: il pensiero critico come buona prassi per l’azienda

  • Modera Giovanna Campopiano (Delegata del Rettore all’orientamento in uscita, Tirocini e Placement, Università di Bergamo)

Relatori: 

  • Riccardo Saccenti (Responsabile dei tirocini per i Corsi di laurea in Filosofia, Università di Bergamo)
  • Federico Aguggini (Head of AI Transformation, Intesa Sanpaolo)
  • Nicole Inverardi (Data & AI Ethicist, Intesa Sanpaolo)
  • Lorenzo Migliorati (Presidente del Corso di Laurea in Welfare Management e Innovazione Sociale, Università di Bergamo)
  • Federica Lippolis (Studentessa del Corso di Laurea in Philosophical Knowledge, Università di Bergamo)
     

10.45 Tavola rotonda

Focus: LAVORO - Il ruolo dei filosofi nelle organizzazioni: sbocchi occupazionali e nuove opportunità

  • Modera Andrea Bottani (Fondatore del Corso di Laurea in Philosophical Knowledge, membro del CDA dell’Università di Bergamo)

Relatori: 

  • Alfredo Paternoster (Direttore del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione, Università di Bergamo)
  • Fabio Marazzi (Socio di LexActa Global Legal Advice)
  • Laura Paola Bruni (Direttore Affari Istituzionali e Alleanze Strategiche Schneider Electric Italia)
  • Roberta Farinotti (HR di Planet Farms)
  • Marco Donadoni (Ceo di HServizi SPA)

 

11.15 Il caso di Next, uno Spin-off di Unibg philosophy based

  • Modera Maria Rosa Scarlata (Dipartimento di Scienze Aziendali, Cofondatrice di N.EX.T., Università di Bergamo) 

Relatori: 

  • Università e valorizzazione delle conoscenze: Giuseppe Rosace (Delegato del Rettore al Trasferimento Tecnologico, Spin-off e Rapporti con la Fondazione U4I, Università di Bergamo)
  • Presentazione dello Spin-off N.EX.T.: Valeria Trabattoni (Ceo di N.EX.T)
  • Think Lab facilitato da Valeria Trabattoni cui partecipano su invito: Valerio Mason (titolare Mason s.r.l.), Angela Laurino (associazione WAW), Marco Simontacchi (Manager e titolare Studio Simontacchi), Gianmarco Marzocchi (Centro età evolutiva e docente universitario), Mihaela Dancea (HRBP Regal Beloit Italy spa), Marzio Cantus (ex manager R&D Eni e startupper), Federico Clemente (titolare Studio Commerciale Federico Clemente).

Conclusioni:

  • Daniela Andreini (Direttrice del Dipartimento di Economia Aziendale, Università di Bergamo)

12.00   Discussione aperta con il pubblico